Find me ON
Scrivimi una email
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEGLI ADOLESCENTI
LIFTING DEL SORRISO E DEL VOLTO NEGLI ADULTI
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEI BAMBINI
home
ABOUT ME
CONTATTI
NUOVO PAZIENTE
ISTRUZIONI PER IL PAZIENTE
Find me ON
Scrivimi una email
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEGLI ADOLESCENTI
LIFTING DEL SORRISO E DEL VOLTO NEGLI ADULTI
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEI BAMBINI
home
ABOUT ME
CONTATTI
NUOVO PAZIENTE
ISTRUZIONI PER IL PAZIENTE
Find me ON
Scrivimi una email
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEGLI ADOLESCENTI
LIFTING DEL SORRISO E DEL VOLTO NEGLI ADULTI
TRATTAMENTI ORTODONTICI DEI BAMBINI
home
ABOUT ME
CONTATTI
NUOVO PAZIENTE
ISTRUZIONI PER IL PAZIENTE
Gli apparecchi dentali fissi sono una soluzione comune per correggere i problemi di dentizione nei bambini. Questi dispositivi sono composti da staffe, archi e legature che vengono incollati ai denti per spostarli gradualmente nella posizione corretta.
Nell’articolo odierno della Dott.ssa Alicino parleremo nel dettaglio di questa soluzione, citando anche le tecnologie di ultima generazione.
Ci sono diversi tipi di apparecchi dentali fissi, ma tutti lavorano nello stesso modo: applicano una pressione costante sui denti per spostarli lentamente nella giusta posizione. Mentre gli apparecchi dentali fissi possono sembrare intimidatori per i bambini, in realtà sono molto efficaci nel correggere una vasta gamma di problemi di dentizione.
Prima di iniziare il trattamento, il dentista effettuerà una valutazione completa della bocca del bambino. Questo può includere radiografie, impronte dentali e foto della bocca. Queste informazioni verranno utilizzate per creare un piano di trattamento personalizzato per il bambino.
Una volta che il piano di trattamento è stato stabilito, il dentista inizierà ad applicare l’apparecchio dentale fisso. Questo processo può richiedere diversi appuntamenti. Durante il primo appuntamento, il dentista pulirà i denti del bambino e applicherà l’adesivo alle staffe. Poi, l’archetto verrà inserito nelle staffe e fissato con delle legature.
Il bambino potrebbe sperimentare un certo grado di disagio o dolore dopo l’applicazione dell’apparecchio fisso, ma questo è normale. Il dolore dovrebbe diminuire entro pochi giorni e il bambino potrà tornare a mangiare e parlare normalmente.
Il dentista monitorerà il progresso del trattamento attraverso visite di controllo regolari. Durante queste visite, l’archetto verrà regolato per spostare gradualmente i denti del bambino nella giusta posizione.
Mentre gli apparecchi dentali fissi sono molto efficaci nel correggere i problemi di dentizione, richiedono un certo grado di cura e manutenzione. Il bambino dovrà evitare cibi duri, gomme da masticare e cibi zuccherati per evitare di danneggiare l’apparecchio dentale fisso.
Inoltre, il bambino dovrà dedicare più tempo alla pulizia dei denti e dell’apparecchio fisso. Spazzolare i denti almeno due volte al giorno e utilizzare il filo interdentale ogni giorno è essenziale per prevenire la formazione di placca e carie.
Negli ultimi anni, sono state sviluppate nuove tecnologie nel campo degli apparecchi dentali fissi che offrono maggiore comfort e precisione di trattamento per i pazienti. Una di queste tecnologie è l’uso di staffe trasparenti o “invisible”, che rendono l’apparecchio meno evidente e più esteticamente accettabile.
Inoltre, sono stati sviluppati nuovi materiali per gli archi e le legature che consentono di esercitare una pressione più costante sui denti e di ridurre il tempo di trattamento. Ad esempio, gli archi in titanio termoattivato si attivano con il calore del corpo, esercitando una pressione costante sui denti e riducendo il bisogno di regolazioni frequenti.
La tecnologia digitale è anche diventata una parte importante del processo di trattamento. I dentisti possono utilizzare la scansione digitale per creare modelli precisi dei denti del paziente, eliminando la necessità di impronte dentali tradizionali. Questi modelli possono poi essere utilizzati per progettare apparecchi dentali personalizzati, migliorando la precisione del trattamento.
@dott.ssa_cristiana_alicino
SOCIAL
amministrazione@cristianaalicino.com
• VIA MOSCOVA, 42
MILANO
le nostre sedi
+39 0236798792
TELEFONO